Contratto di somministrazione con causale anche generica

Pubblicato il 21 aprile 2012 I giudici del Tribunale di Brescia, con sentenza n. 107 del 2012, si sono pronunciati in materia di contratto di somministrazione precisando come, ai sensi degli articoli 20 e 21 del Decreto legislativo n. 276/2003, non è necessario che le causali poste a fondamento di tale tipo di contratto vengano espressamente specificate. Deve ritenersi, pertanto, che sia pienamente legittima l’apposizione di una causale di tipo generico.

In ogni caso – si legge nel testo della decisione - con la somministrazione vanno soddisfatte delle esigenze produttive con carattere limitato che devono essere realmente esistenti; il giudice di merito, quindi, è tenuto comunque a verificare l'effettiva sussistenza delle causali anche generiche indicate nel contratto, e ciò al fine di escludere un utilizzo strumentale e sostanzialmente elusivo dei diritti dei lavoratori.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy