Contratto di Sviluppo, la riforma in corso di pubblicazione in “Gazzetta”

Pubblicato il 24 aprile 2014 È pubblicato sul sito del Ministero dello Sviluppo economico il decreto ministeriale del 14 febbraio 2014, che attua l'art. 3, comma 4, del decreto-legge 69/2013 - decreto del fare - con la riforma dei contratti di sviluppo.

Il Contratto di Sviluppo

Dà diritto ad agevolazioni per la realizzazione di investimenti di rilevanti dimensioni, proposti da imprese italiane ed estere.

Il decreto stabilisce tempi e modalità per l’esecuzione delle attività di competenza del soggetto gestore, Invitalia S.p.a., che dovrà concludere l'istruttoria entro 120 giorni complessivi dalla data di presentazione della domanda e approvare il programma di sviluppo attraverso una propria deliberazione.

Per l’entrata in vigore bisognerà attendere la pubblicazione in Gazzetta.

Le novità sulle agevolazioni

È semplificata la procedura con l’eliminazione della doppia presentazione della documentazione da parte delle imprese. Pertanto, ci sarà una proposta di massima e, a seguito di una prima fase istruttoria, la proposta definitiva.

I programmi agevolabili diventano: sviluppo industriale, tutela ambientale e sviluppo di attività turistiche (comprendente anche eventuali attività commerciali).

Il limite minimo dell’investimento agevolabile è fissato in 20 milioni di euro per tutte le tipologie di programma, derogato a 7,5 milioni in caso di esclusiva trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali

21/11/2025

Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0

21/11/2025

CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate

21/11/2025

Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati

21/11/2025

ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025

21/11/2025

Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese

21/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy