Contributi alle imprese per l’alternanza scuola-lavoro a Roma

Pubblicato il 13 aprile 2018

La Camera di Commercio di Roma promuove il bando alternanza scuola-lavoro, che prevede contributi a fondo perduto a favore delle micro, piccole e medie imprese di Roma e provincia che ospitano percorsi di alternanza scuola-lavoro nell’anno scolastico 2017/2018, purché siano in possesso dei seguenti requisiti:

Sono oggetto di contributo le attività previste per la realizzazione di percorsi di alternanza scuola/lavoro intrapresi da studenti della scuola secondaria di secondo grado o di centri di formazione professionale (CFP).

I percorsi di alternanza devono riferirsi all’anno scolastico 2017/2018 e devono essere svolti nel periodo 1° settembre 2017 – 31 agosto 2018.

L’agevolazione disciplinata dal Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto a favore dell’impresa ospitante, modulato come segue:

Numero Studenti

Importo voucher

1

€ 500,00

2 - 3

€ 1.000,00

da 4

€ 1.200,00

Il contributo viene incrementato di ulteriori € 200,00 nel caso di inserimento in azienda di uno o più studenti diversamente abili.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy