Con la pubblicazione del decreto direttoriale 11 agosto 2025, il MIMIT ha definito le modalità e i termini per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni volte a sostenere:
L’intervento rientra nella L. 206/2023, che ha riconosciuto il settore fieristico come strategico per la diffusione del made in Italy, prevedendo uno stanziamento di 10 milioni di euro.
Per quanto riguarda il sostegno alle Pmi per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche, l’agevolazione si sostanzia in un contributo a fondo perduto, concesso nella forma di “buono” del valore massimo di 10.000 euro. Le domande di assegnazione del “buono” dovranno essere inviate esclusivamente tramite procedura informatica dalle ore 12:00 del 7 ottobre 2025 e fino alle ore 12:00 del 28 ottobre 2025.
Invece, con riferimento alla misura prevista per gli “organizzatori”, si rileva che l’agevolazione si sostanzia in un contributo a fondo perduto concesso nei limiti delle risorse finanziarie e nella misura massima del 50% delle spese ammissibili.
Le domande di accesso alle agevolazioni aventi ad oggetto un progetto, presentate dal legale rappresentate dell’organizzatore capofila, ovvero, da altro soggetto delegato, dovranno pervenire esclusivamente tramite procedura informatica, dalle ore 12:00 del 9 ottobre 2025 e fino alle ore 12:00 del 30 ottobre 2025.
Per ulteriori dettagli consulta l’Approfondimento riportato di seguito.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".