Contributi all’editoria. Riattivata la piattaforma

Pubblicato il 30 luglio 2019

Il Dipartimento per l'informazione e l'editoria della Presidenza del Consiglio avvisa dell’operatività della piattaforma utile per il contributo alle imprese editrici di quotidiani e periodici.

Con notizia del 24 luglio 2019, si comunica che è nuovamente attiva la piattaforma per la gestione delle domande per l’ammissione ai contributi diretti per l’anno 2018 a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici diffusi sul territorio nazionale.

Contributi all’editoria

Il contributo all’editoria è riconosciuto ai soggetti che esercitano unicamente un’attività informativa autonoma e indipendente di carattere generale. Possono fruirne:

L’accesso alla piattaforma sarà consentito fino al 30 settembre 2019, termine entro cui le imprese devono procedere, a pena di decadenza, all’inserimento dei dati e dell’ulteriore documentazione istruttoria prevista dall’art. 2, commi 4 e 5, del D.P.C.M. 28 luglio 2017. Per accedere alla piattaforma è possibile utilizzare le medesime credenziali della presentazione delle domande.

In tempi brevi avverrà anche la riattivazione della piattaforma per l’inserimento dei dati delle imprese editrici di quotidiani diffusi all’estero.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy