Contributi dovuti per i soci di società di persone e di capitali

Pubblicato il 17 luglio 2015

A seguito della recente sentenza n. 752 del 25 giugno 2015 della Corte di Appello di L’Aquila, che dà forza alla tesi da sempre sostenuta dai Consulenti del Lavoro in merito alla determinazione della base imponibile per il calcolo dei contributi da versare alla gestione previdenziale artigiani/commercianti per coloro che rivestono la status di “socio”, sia di società di capitali che di persone, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 15 del 16 luglio 2015, ha ricostruito la vicenda analizzando:

Alla luce della sua analisi, la Fondazione conclude sostenendo che la determinazione della base imponibile per il versamento dei contributi dovuti alla Gestione commercianti, va effettuata mediante sommatoria di tutti i redditi di impresa (art. 55 del TUIR) percepiti – quale effetto del proprio lavoro – dal contribuente nell’anno di imposta.

Augurandosi che la suddetta interpretazione giurisprudenziale dell’art. 3-bis del D.L. 384/92, possa essere presto acquisita dall’INPS, i Consulenti del Lavoro hanno predisposto un modello di rimborso dei contributi da notificare all’Istituto per avviare il procedimento tendente ad ottenere il recupero di quanto indebitamente versato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

02/07/2025

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici

02/07/2025

730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy