Contributi per l’assunzione con contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca

Pubblicato il 25 giugno 2014 Dalle ore 10 del 10 luglio 2014 e fino al 31 dicembre 2014 sarà possibile presentare le domande per ottenere il contributo per l’assunzione, per almeno 12 mesi, a tempo pieno o part-time per almeno 24 ore settimanali, di giovani di età compresa tra i 16 ed i 29 anni con contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca.

L’avviso pubblico del 24 giugno 2014 di Italia Lavoro spa, aperto nell’ambito delle misure di intervento previste dal programma FIxO “Scuola&Università”, mette a disposizione € 3.216.000 per le imprese che riceveranno un contributo pari a:

- 6 mila euro per ogni soggetto assunto con contratto di apprendistato a tempo pieno;

- 4 mila euro per ogni soggetto assunto con il contratto di apprendistato a tempo parziale per almeno 24 ore settimanali.

Sono ammissibili a contributo solo i contratti sottoscritti a partire dal 24 giugno 2014, purché la domanda sia presentata entro e non oltre 60 giorni dalla data di inizio del rapporto di lavoro.

L’assegnazione del contributo seguirà l’ordine cronologico di presentazione delle domande fino ad esaurimento dei fondi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Rito lavoro: udienza sostituibile con note scritte se c'è consenso

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy