Contributo a fondo perduto, dal Fisco i primi chiarimenti operativi

Pubblicato il 18 giugno 2020

Partita la corsa al contributo a fondo perduto, anche se non si tratta di un click day. Il contributo spetta ai titolari di partita Iva, che esercitano attività d’impresa e di lavoro autonomo o che sono titolari di reddito agrario, ed è commisurato alla diminuzione di fatturato subita a causa dell’emergenza epidemiologica. Sul punto, la circolare 15/E/2020 ha fornito i “primi” chiarimenti interpretativi ai numerosi dubbi in materia. 

Operativamente, occorre compilare una specifica istanza da presentare - esclusivamente in via telematica – dallo scorso 15 giugno e non oltre il 13 agosto 2020.  Solo nel caso in cui il soggetto richiedente sia un “erede” che continua l’attività per conto del soggetto deceduto, le istanze possono essere trasmesse dal 25 giugno e non oltre il 24 agosto. Per predisporre e trasmettere l’istanza si può utilizzare un software ed il canale telematico Entratel o Fisconline ovvero una specifica procedura web disponibile nell’area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi”. L’istanza può essere inviata, per conto del richiedente, anche dagli “intermediari” già delegati al cassetto fiscale o al servizio di consultazione delle fatture elettroniche.  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy