Contributo unificato: attivato il conto corrente postale per le liti tributarie

Pubblicato il 28 gennaio 2014 Attribuito un apposito conto corrente postale - n. 1010376927 - da utilizzare per versare il contributo unificato in caso di liti tributarie.

L'istituzione è avvenuta a mezzo avviso del Dipartimento delle finanze, pubblicato nel relativo sito in data 27 gennaio 2014.

Nel bollettino si deve indicare, oltre al numero di ccp, anche:

- l’intestazione "TES.VITERBO-CONTRIB.PROC.TRIB.ART.37 D.L. 98/2011";

- nome e cognome del ricorrente o resistente.

Si evidenzia che  se risulta più di un ricorrente/resistente, va inserito per esteso solo il primo nominativo che appare dall'atto introduttivo mentre per gli altri basta indicare il numero in cifra.

Il codice fiscale del ricorrente e il codice della Commissione tributaria adita andranno inseriti nella causale. Tale ultimo dato è rintracciabile nel sito dell'agenzia delle Entrate, al percorso: Modelli < Modelli versamento < F23 < Codici tributo < Tabella dei codici degli enti diversi dagli uffici finanziari.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy