Contributo unificato: PagoPa anche per le cause davanti al Giudice di pace

Pubblicato il 01 febbraio 2023

Con provvedimento del 30 gennaio 2023, il Dipartimento per gli affari di giustizia - Direzione Generale degli Affari Interni del dicastero di Via Arenula, ha fornito alcuni chiarimenti in tema di modalità di versamento del contributo unificato per gli uffici del Giudice di Pace.

Le indicazioni giungono in risposta a quesito posto dal Presidente del Tribunale di Caltagirone che ha chiesto di conoscere se l’art. 13 del D. Lgs. n. 149/2022 debba applicarsi anche agli Uffici del Giudice di pace con decorrenza dal 1° gennaio 2023.

Il predetto articolo 13, in particolare, ha novellato l’art. 192 del DPR n. 115/2002, in tema di modalità di pagamento del contributo unificato nel processo civile, amministrativo e tributario, prevedendo che:

Orbene, secondo la Direzione generale Giustizia, a decorrere dal 1° gennaio 2023, nei procedimenti dinanzi al giudice ordinario, e dunque anche nei procedimenti dinanzi al Giudice di pace, il pagamento del contributo unificato deve avvenire tramite la piattaforma tecnologica PagoPA.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy