Contribuzione figurativa Inps anche al personale delle scuole parificate

Pubblicato il 06 aprile 2011 Il personale insegnante dipendente di scuole elementari parificate paritarie risulta assicurato contestualmente sia all’Inpdap per le prestazioni pensionistiche (contributi previdenziali), sia all’Inps per le prestazioni di carattere assistenziale, tra cui rientra l’indennità economica spettante per periodi di astensione dal lavoro per congedo parentale straordinario.

Nonostante ciò, il rapporto di lavoro posto in essere dal personale dipendente con tali istituti scolastici, pur presentando un carattere “ibrido” dal punto di vista contributivo ed assicurativo, giuridicamente conserva la natura di contratto di lavoro privato.

A seguito di tale specificazione, il Ministero del lavoro – con interpello n. 17 del 5 aprile 2011 – ribadisce che le indennità economiche per i periodi di astensione dal lavoro per congedo straordinario, ex art. 42 comma 5, D.Lgs. n. 151/2001 (assistenza ai disabili), vengono erogate dall’Inps, in quanto le suddette indennità economiche costituiscono prestazioni di carattere assistenziale e, pertanto, non sono legate a requisiti di carattere contributivo ed assicurativo.

Ciò a conferma anche di quanto riportato con messaggio n. 17889/2010, in cui si legge che l’Ente nazionale previdenziale ha deciso di provvedere integralmente all’erogazione dell’indennità “nei confronti di tutti i lavoratori nel settore privato, indipendentemente dall’Ente pensionistico di appartenenza”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Locali sotterranei nei luoghi di lavoro: obblighi, deroghe e controlli

10/07/2025

Autotrasportatori: definiti gli importi della deduzione forfetaria

10/07/2025

Lavoratrice madre, interdizione ante/post partum: vademecum INL

10/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: norme in vigore

10/07/2025

Autotrasportatori, deduzioni forfetarie 2025

10/07/2025

Caldo eccessivo: come accedere alla cassa integrazione

10/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy