Contro la perdita dei punti-patente ricorso al Gdp

Pubblicato il 08 gennaio 2011 Concordando e richiamando il principio espresso dalle Sezioni unite della Corte di cassazione, il Consiglio di Stato, con sentenza n. 9403 del 27 dicembre 2010, ribadisce che il ricorso contro la comunicazione della decurtazione del punteggio da parte del Ministero dell'interno va presentato al giudice ordinario (Gdp) e non al giudice amministrativo.

Nella sentenza n. 9691 del 2010 delle Sezioni Unite, è stato precisato che la decurtazione dei punti della patente rappresenta una sanzione amministrativa conseguente alla violazione di norme sulla circolazione stradale; tale sottrazione costituisce una misura accessoria alle relative sanzioni e pertanto il contenzioso riguardante l'applicazione di tale sanzione accessoria deve essere soggetto alla giurisdizione del giudice competente in materia (giudice di pace) ai sensi del codice della strada.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy