Controlli sulle informazioni contenute negli avvisi di addebito

Pubblicato il 24 maggio 2011 Con messaggio n. 11240 del 2011, l’Inps rende noto che sono state attivate le verifiche “procedurali” per escludere l’invio di avvisi di addebito in presenza di pagamenti già effettuati.

Si sta predisponendo il sistema “Ruoli esattoriali", che consentirà di consultare tutte le informazioni sugli avvisi: notifiche, sospensioni o sgravi.

Il tutto si è reso necessario a seguito dell’entrata in vigore del nuovo sistema di riscossione mediante avviso di addebito (art. 30, Dl. n. 78/2010) che ha valore esecutivo per l’Inps in sostituzione delle cartelle di pagamento. L’avviso è preparato dall’Istituto previdenziale e poi le informazioni in esso contenute vengono inviate all’agente della riscossione, che conoscerà immediatamente le somme oggetto di recupero coattivo. I crediti oggetto di

La verifica che l’Ente previdenziale mette in atto serve per evitare che vengano inviati avvisi a coloro che nel frattempo hanno proceduto al pagamento delle somme.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy