Controllo giudiziario anche per le Srl

Pubblicato il 15 maggio 2010
Il Tribunale di Milano, con decreto depositato lo scorso 26 marzo 2010, ha smentito la recente pronuncia di Cassazione (n. 403 del 13 gennaio 2010) che aveva escluso la possibilità di controllo giudiziario, per come previsto dall'articolo 2409 del Codice civile, nei confronti delle Srl.

Secondo i giudici milanesi, detto tipo di controllo, effettuato da parte del collegio sindacale su richiesta del Tribunale, è ammissibile anche nelle Srl, nel caso di gravi irregolarità poste in essere dagli amministratori.

Confutate, punto per punto, dall'organo di giustizia meneghino le motivazioni addotte dalla Cassazione quali la genericità del richiamo di cui all'articolo 2477 alle norme in tema di spa; il diritto, non riconosciuto nelle spa, dei soci di ottenere notizie dagli amministratori, ispezionare i libri sociali e sollevare, anche autonomamente l'azione sociale di responsabilità; l'attribuzione al collegio sindacale delle srl di compiti di controllo incentrati più sui profili contabili che gestionali; l'espresso richiamo, nel decreto legislativo 37/2004, di specifica applicabilità del detto controllo con riferimento alle società sportive in forma di srl.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy