Convegno a Milano sulle esperienze di specializzazione all'estero

Pubblicato il 29 gennaio 2011 La Commissione rapporti internazionali e comunitari dell'ordine degli avvocati di Milano ha organizzato, per lo scorso 28 gennaio 2011, un convegno, in concomitanza con l'inaugurazione dell’anno giudiziario, dal titolo “La specializzazione nella professione forense”. Nel corso dell'incontro sono state confrontate le varie esperienze di "specializzazione" dei Paesi europei e degli Stati uniti.

In particolare, è emerso che solo in Svizzera l'esperienza delle specializzazioni, introdotta nel 2007, sia ancora in espansione; negli altri Paesi, per contro, non c'è stata molta adesione: in Francia, su circa 50.000 avvocati, gli specializzati sarebbero solo 15mila; in Germania, su 153.000 avvocati totali, gli specializzati sono 38mila.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy