Convegno commercialisti Proposte e collaborazioni

Pubblicato il 16 settembre 2016

Partecipando al Convegno Nazionale dei commercialisti del lavoro, in programma a Roma nelle giornate del 15 e 16 settembre, Tito Boeri, presidente dell’INPS, ha spiegato che l'alleanza con i dottori commercialisti ha come fine quello di garantire la legalità e stanare i “furbetti”degli illeciti facili.

Secondo Boeri, infatti, “quella con i professionisti è una collaborazione strategica per l’Inps e noi contiamo su di voi nella battaglia per contrastare l’evasione contributiva”.

Al termine del suo intervento, Boeri si è, poi, espresso anche sulla possibilità di una quattordicesima ai pensionati dimostrandosi piuttosto scettico su tale ipotesi: “in sette casi su dieci va a persone che non sono povere”, con il rischio di “sprecare tante risorse”. Un aiuto concreto per individuare la platea dei beneficiari potrebbe, invece, arrivare dall’Isee, che “è stato un successo nel misurare non solo il reddito ma la situazione patrimoniale delle persone”.

Durc per evitare i fallimenti

Nel corso della prima giornata di Convegno, i commercialisti hanno proposto il Durc come una sorta di “sentinella”, per evitare che le imprese scivolino verso il fallimento, dando alla banca dati dell'Inps un ruolo basilare nel segnalare un'allerta agli Organismi di composizione della crisi (Occ), qualora “l'Istituto riscontrasse mancati versamenti di importo rilevante rispetto alla dimensione aziendale”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy