ODCEC Milano. Brexit, periodo transitorio con continuità fiscale

Pubblicato il 21 febbraio 2020

Si è tenuto il 19 febbraio a Milano, presso l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, il convegno dal titolo: “Brexit 2020: primo focus sui principali effetti per imprese e professionisti”.

Il Presidente della Commissione Fiscalità Internazionale Odcec di Milano, Roberto Franzé, ha illustrato l'impatto fiscale applicativo della Brexit, evidenziando come questo si articoli in due momenti:

L’Aspetto su cui si è voluto porre l’accento è che durante il periodo transitorio, che terminerà a dicembre 2020, varrà il principio generale della continuità fiscale, che si articola in tre diversi corollari.

In base a quanto sancito espressamente nell’Accordo di ritiro del Regno Unito dall’Unione europea (articolo 127), infatti:

Il Diritto dell'Unione, quindi, non è solo quello degli atti adottati, ma anche di tutte le direttive e di tutti i regolamenti che rimangono perfettamente in vigore fino al 31/12/2020.

Non è chiaro cosa accadrà dopo il 31 dicembre 2020, ma già entro il primo luglio si dovranno avere delle regole definite sui nuovi accordi relativi ai rapporti UE e Regno unito, per scongiurare lo scenario del no-deal.

I rappresentanti del governo britannico presenti al Convegno di Milano confermano che l'ambizione del governo inglese è quella di raggiungere un accordo tra Regno Unito e Unione europea sul modello dell'accordo di libero scambio in vigore attualmente con il Canada.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy