Convegno su fondi Ue

Pubblicato il 15 febbraio 2016

Iniziativa di Cassa forense

La Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense ha organizzato un convegno - che si terrà il 19 febbraio 2016, presso l’Auditorium dell’Ente di previdenza dei legali - sull’importanza della nuova possibilità di accesso, da parte dei professionisti, ai fondi strutturali europei.

L’iniziativa è volta a far conoscere agli avvocati le opportunità conseguibili a seguito dell’utilizzo di questi fondi, utili sia per far fronte alle difficoltà economiche in cui versa una parte significativa dell’avvocatura, che per intraprendere percorsi finalizzati alla ripresa e alla crescita economica del Paese.

Lavori in tre sessioni

I lavori si svolgeranno in tre sessioni, rispettivamente intitolate:

Si rammenta che l’estensione anche ai professionisti della possibilità di accesso ai fondi strutturali Ue è stata introdotta dalla Legge Stabilità 2016, avendo quest’ultima disposto l’equiparazione dei medesimi alle PMI, in quanto esercenti attività economica, a prescindere dalla forma giuridica rivestita.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy