Convenzione Cnf e Università di Giurisprudenza Anticipazione pratica forense

Pubblicato il 13 aprile 2017

E’ stata siglata, il 24 febbraio 2017, la Convenzione quadro tra il Consiglio nazionale forense e la Conferenza nazionale dei Direttori di Giurisprudenza e Scienze Giuridiche, ai sensi dell’art. 40 Legge n. 247/2012 e dell’art. 5 Decreto del Ministero della Giustizia n. 70 del 17 marzo 2016.

Detta Convenzione, in particolare, consente l’anticipazione di un semestre di tirocinio per l’accesso alla professione forense, in costanza dell’ultimo anno del corso di laurea in Giurisprudenza (Classe delle Lauree Magistrali in Giurisprudenza – LMG – 01), ed individua le modalità di svolgimento di tale tirocinio, idonee a garantire la frequenza dei corsi e la proficua conclusione degli studi universitari.

In attuazione del presente Accordo, poi, i vari Consigli degli Ordini possono attivare, ai sensi del citato art. 5 D.m. n. 70/2015, apposite convenzioni con le locali Università presso cui è attivo il corso di laurea in Giurisprudenza; la stipula delle quali è condizione per la predetta anticipazione del tirocinio.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Voucher innovazione per PMI: proroga termine per richiesta di saldo

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy