Convenzione medici-avvocati sulla conciliazione

Pubblicato il 08 giugno 2010
A Milano, presso l'organismo di conciliazione forense, medici ed avvocati hanno stipulato una convenzione che consentirà loro un accesso rapido allo strumento della conciliazione. Ai sensi della nuova normativa, infatti, il tentativo di conciliazione è stato reso obbligatorio anche in caso di controversie attinenti alla responsabilità medica.

La convenzione sarà presentata nella giornata dell'8 giugno alle 12, in via Chiossetto 20. Con essa, gli avvocati milanesi si impegnano nella gestione di un servizio di conciliazione, rivolto specificamente alle controversie in materia di risarcimento del danno da responsabilità medica e odontoiatrica, di natura contrattuale ed extracontrattuale. A loro volta, i medici saranno attivi con una commissione di mediazione che si confronterà con i legali. L'obiettivo è di arrivare al maggior numero di soluzioni conciliative nel minor tempo possibile.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi

09/09/2025

Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso

09/09/2025

Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre

09/09/2025

MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025

09/09/2025

Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile

09/09/2025

Contributi e rimborsi per adozioni internazionali: regole

09/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy