Cooperative compliance, nuova gestione online della posizione

Pubblicato il 24 gennaio 2025

I contribuenti che partecipano alla cooperative compliance e coloro che hanno presentato domanda di adesione possono ora usufruire di un servizio web per gestire più facilmente la loro posizione all'interno dell'istituto.

Lo si apprende dal comunicato stampa del 23 gennaio 2025 dell’Agenzia delle Entrate.

Adempimento collaborativo, cosa è

In sintesi, l'adempimento collaborativo è stato introdotto dal Dlgs n. 128/2015, al fine di creare un rapporto di fiducia tra il contribuente e l'Amministrazione, con l'obiettivo di prevenire il rischio fiscale attraverso un dialogo congiunto basato su elementi concreti.

Il regime è destinato ai soggetti residenti e non residenti (con stabile organizzazione in Italia) che generano un volume d'affari o ricavi non inferiore a 750 milioni di euro.

Questa soglia sarà ridotta a 500 milioni di euro per gli anni 2026 e 2027, e ulteriormente abbassata a 100 milioni di euro a partire dal 2028.

Cooperative compliance: nuovo applicativo

Dunque, è stato introdotto un nuovo servizio web per i contribuenti che partecipano al regime di adempimento collaborativo.

Questo applicativo, accessibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, facilita la gestione dei documenti relativi al regime di adempimento collaborativo.

Il servizio è disponibile:

Il nuovo applicativo, chiamato Regime adempimento collaborativo”, permette di:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy