Coordinatore Organismo congressuale forense

Pubblicato il 20 dicembre 2016

Antonio Rosa è stato eletto, il 19 dicembre 2016, come primo coordinatore dell’Organismo congressuale forense (Ocf), il nuovo soggetto di rappresentanza politica degli avvocati, introdotto nel corso del XXXIII Congresso nazionale forense, in sostituzione dell’Organismo unitario dell’Avvocatura (Oua).

Rosa era alla guida del coordinamento dei Consigli dell'ordine degli avvocati ed è stato anche presidente dell'Unione Triveneta dei consigli dell'ordine.

Per quanto riguarda le altre cariche, sono stati eletti Giovanni Malinconico (coordinatore Unione Ordini Forensi del Lazio) come segretario dell’organismo, e Sandro Vaccaro (presidente dell'Ordine degli avvocati di Genova), come tesoriere.

I membri componenti dell'Ocf sono, invece, Armando Rossi (presidente del Coa di Napoli) e Vincenzo Ciraolo (presidente dell'Ordine degli avvocati di Messina).

Anf augura buon lavoro

Un augurio di buon lavoro è stato inviato al nuovo coordinatore Rosa dal segretario generale dell’Associazione Nazionale Forense (Anf), Luigi Pansini.

“Siamo certi” – si legge in una nota dell’Associazione – “che egli saprà portare l’attenzione del governo sui temi al centro del dibattito forense, e che nel fare ciò vorrà avere un confronto continuo e proficuo con le principali associazioni forensi”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy