Coronavirus. Stop ad accertamenti fiscali e verifiche

Pubblicato il 13 marzo 2020

Il Direttore dell’Agenzia delle entrate, Ruffini, ha firmato una Direttiva che decreta lo stop ad accertamenti fiscali e verifiche per l’emergenza Coronavirus.

Il lapidario comunicato stampa del 12 marzo 2020, che ne dà notizia, informa che: sono sospese le attività di liquidazione, controllo, accertamento, accessi, ispezioni e verifiche, riscossione e contenzioso tributario da parte degli uffici dell'Agenzia delle Entrate, a meno che non siano in imminente scadenza (o sospesi in base a espresse previsioni normative).

Questa è una delle disposizioni contenute nella direttiva, redatta a seguito del Dpcm dell’11 marzo 2020 per il contrasto alla diffusione del Coronavirus.

Coronavirus. Guardia di Finanza. Stop all’attività di accertamento e controllo

Ed anche la Guardia di Finanza, con la circolare del Comandante del Terzo Reparto n. 73943 dell’11 marzo 2020, fino alla cessazione dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus, ferma l’esecuzione di:

Si concentrerà, invece, sulle attività di controllo per l’emergenza Coronavirus.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy