Coronavirus. Misure sui procedimenti di competenza del CNF

Pubblicato il 03 giugno 2020

La Presidente facente funzioni del Consiglio Nazionale Forense, Maria Masi, ha firmato un decreto con le misure organizzative relative alla trattazione degli affari giudiziari di competenza del CNF.

Tra i procedimenti “relativi alle giurisdizioni speciali a cui si applicano, se compatibili, le disposizioni di cui all’art. 83 del Dl n. 18/2020, rientrano, infatti, anche quelli davanti al CNF, ai sensi dell’art. 36 della Legge n. 247/2012.

Ne consegue – si legge nelle premesse del Decreto del CNF n. 4/2020 del 28 maggio 2020 – che anche il Consiglio nazionale forense è tenuto ad adottare, per il periodo 12 maggio - 31 luglio 2020, misure organizzative idonee a contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e contenerne gli effetti negativi sullo svolgimento dell'attività giudiziaria.

I provvedimenti assunti si dividono in disposizioni generali, misure relative alle udienze di giugno e indicazioni relative alle udienze di luglio.

Come misure generali, si dispone che:

Tra le altre disposizioni relative alle udienze di giugno, si segnala che:

A luglio, infine, le udienze si svolgeranno in presenza e verranno programmate per fasce orarie, previa comunicazione delle misure da adottare per il contenimento del rischio epidemiologico.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy