Coronavirus. Giudizi tributari, sospesi i procedimenti pendenti

Pubblicato il 10 marzo 2020

Il nuovo DL n. 11/2020 contenente misure straordinarie ed urgenti connesse allo svolgimento dell’attività giudiziaria in relazione all’emergenza COVID-19 dispone anche la sospensione delle udienze tributarie.

Nel dettaglio, si prevede che le disposizioni di cui all’art. 1, su differimento urgente delle udienze e sospensione dei termini, in quanto compatibili, si applichino ai procedimenti davanti alle commissioni tributarie.

Pertanto, a decorrere dal 9 marzo e fino al 22 marzo 2020:

Qualora, poi, il decorso dei termini abbia inizio durante il periodo di sospensione, l'inizio stesso verrà differito alla fine di detto periodo.

Processi tributari. Impugnazioni non sospese

Dalla lettura della norma e considerato il rinvio dalla stessa operato, si desume che la sospensione dei termini riguardi solo quelli relativi a procedimenti pendenti al 9 marzo presso gli uffici giudiziari.

Sorge, a questo punto, la necessità di chiarimenti per quanto riguarda i termini per ricorrere contro gli atti tributari (accertamenti, cartelle, irrogazione sanzioni, avvisi di liquidazione etc) nonché le scadenze per impugnare in appello o in cassazione o per costituirsi in giudizio a seguito di tentativo di mediazione.

Per questi, allo stato, sembrerebbe non operare alcuna proroga.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025

07/07/2025

Ccnl Servizi ambientali. Adeguamento Ipca

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy