Coronavirus, sospensione dei contributi: istruzioni e termini

Pubblicato il 13 maggio 2020

No alla sospensione dei contributi contrattuali, cioè dovuti ai sindacati. Le disposizioni emanate dal Governo (D.L. n. 9/2020 e D.L. n. 18/2020), che sospendono temporaneamente gli obblighi contributivi a carico dei datori di lavoro, riguardano esclusivamente i contributi previdenziali e assistenziali, escludendo di fatto il versamento dei contributi contrattuali.

A ricordarlo è l’INPS, con il messaggio n. 1946 dell’11 maggio 2020, riepilogando alcuni esempi di compilazione della denuncia aziendale Uniemens.

Sospensione dei contributi INPS, come compilare l’Uniemens?

In caso di sospensione dei versamenti di contributi INPS, ai fini della compilazione della dichiarazione Uniemens, nell’elemento <ContribuzioneSospesa> l’azienda riporterà un importo pari al massimo a quello dei contributi dovuti.

Nell’elemento <ContribAssistenzaContrattuale>, invece, occorre riportare:

Quindi, nel relativo modello F24 risulterà l’eventuale importo dei contributi obbligatori non sospesi e quello dei contributi contrattuali.

Pertanto, a titolo di esempio:

Sospensione dei contributi INPS, compilazione Uniemens in caso di somme anticipate

Laddove l’azienda fruisca del conguaglio di somme anticipate per conto dell’Istituto Previdenziale (es. CIGO), con contestuale sospensione degli obblighi contributivi e versamento dei contributi contrattuali, ai fini Uniemens occorre operare nel seguente modo:

Pertanto, a titolo di esempio:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy