Correttivi anticrisi 2017 per gli studi di settore

Pubblicato il 29 marzo 2018

Studi di settore con correttivi anticrisi sul periodo di imposta 2017 approvati dalla commissione di esperti sugli studi di settore presieduta da Vieri Ceriani, amministratore delegato Sose.

Nonostante gli studi di settore stiano per essere messi da parte, per essere sostituiti dagli Isa (Indici di affidabilità fiscale), la commissione degli esperti prosegue nel lavoro intervenendo sui correttivi anticrisi validi per il 2017.

Sono stati predisposti dei correttivi congiunturali individuali, come per il caso delle attività professionali. Gli interventi relativi alle analisi di coerenza riguardano cinque indicatori: l'incidenza delle spese sui compensi, il margine del professionista, il margine in assenza di spese per prestazioni di lavoro dipendente o assimilato, il rendimento lordo per addetto e il rendimento lordo per addetto in presenza di spese per prestazioni di lavoro dipendente o assimilato.

Nel corso della riunione sono stati ndividuati i dati da inserire nel quadro Z, non sanzionabili, riguardanti i soggetti che hanno cambiato il regime (da cassa a competenza e viceversa): componenti reddituali positivi che hanno concorso alla determinazione del reddito e componenti reddituali positivi che non hanno concorso alla determinazione del reddito, componenti reddituali negativi che hanno concorso alla determinazione del reddito e componenti reddituali negativi che non hanno concorso alla determinazione del reddito.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta

25/08/2025

Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF

25/08/2025

Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE

25/08/2025

IVA doganale: le condizioni per la detrazione

25/08/2025

False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente

25/08/2025

TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità

25/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy