Correttivi, non è detto che a un maggior costo corrisponda un maggior ricavo

Pubblicato il 02 aprile 2011 All’indomani della riunione degli esperti degli studi di settore, in cui Sose e Entrate hanno illustrato i correttivi di Gerico 2011, professionisti e associazioni hanno commentato che non è accettabile l’automatismo "più costi, più ricavi". All’aumento dei costi corrisponde l’aumento degli adempimenti e, quindi, meno ricavi.

Nello specifico, il consigliere nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili con delega alla fiscalità, D'Imperio, spiega che “spostare l'obiettivo della valutazione dai ricavi ai costi rischia in taluni casi di portare a conclusioni affrettate. In generale i costi non sono diminuiti per effetto della crisi. Anzi, con l'incremento degli adempimenti telematici degli ultimi due anni i professionisti hanno dovuto sobbarcarsi maggiori oneri tra personale, software e aggiornamento”, e parallelamente non sono cresciuti quanto dovevano gli introiti.

Dal lato consulenti del lavoro si fa presente che ogni professionista ha la sua storia, sia in ottica al correttivo individuale sia a quello inerente le difficoltà negli incassi e i livelli delle tariffe, così il quadro è talmente eterogeneo che un modello troppo rigido non si addice.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy