Corsi obbligatori ai tirocinanti. Decreto impugnato davanti al Tar Lazio

Pubblicato il 17 maggio 2018

Con nota del 16 maggio 2018, l’Associazione nazionale forense ha informato dell’impugnazione, ad opera del Sindacato Avvocati di Bari (aderente all’ANF), davanti al Tar Lazio, del decreto del Ministero della Giustizia n. 17/2018 sui corsi obbligatori ai fini della pratica forense.

L’iniziativa – si legge nel comunicato - segue altro ricorso già intrapreso contro il regolamento sulle scuola per accedere al titolo di avvocato cassazionista.

Per il segretario dell’Associazione, Luigi Pansini, si tratterebbe “di un regolamento passato inosservato, che si rivela, tuttavia, molto delicato perché introduce l’idea del numero chiuso per l’accesso alla professione, non prevista dalla legge professionale forense del 2012”.

Il provvedimento porterebbe, ossia, alla consegna, agli ordini circondariali, di un’assoluta discrezionalità sul riconoscimento dei soggetti terzi che possono organizzare attività formative e si limita la libertà di formazione dei tirocinanti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy