Corso formazione per l’Albo valido anche per gestori della crisi da sovraindebitamento

Pubblicato il 10 marzo 2023

Si pone al Cndcec il quesito se il corso di formazione per l’iscrizione all’Albo (art. 356 del D.lgs. 14/2019), organizzato dal Consiglio nazionale, può essere frequentato anche ai fini dell’adempimento degli obblighi formativi dei gestori della crisi da sovraindebitamento, di cui all’art. 4 del decreto 202/2014.

Si segnala che il Cndcec, con informativa n. 23/2023, ha comunicato di aver organizzato il corso di formazione per consentire ai commercialisti di assolvere agli obblighi formativi necessari per l’iscrizione all’Albo dei soggetti incaricati dall’Autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e di controllo nelle procedure disciplinate nel Codice della crisi e dell’insolvenza.

Nel Pronto Ordini del 9 marzo 2023 n. 27 si puntualizza quanto segue.

Il Ministero della giustizia ha escluso la validità dei corsi organizzati per l’assolvimento dell’obbligo formativo dei gestori della crisi (art. 4, DM 202/2014), qualora:

Nessuna specifica ha riguardato, invece, la possibilità di riconoscere validi i corsi formativi per l’iscrizione nell’albo di cui all’art. 356 del codice della crisi ai fini dell’assolvimento formativo iniziale e biennale dei gestori della crisi.

In conclusione, posto che il corso di formazione organizzato dal Consiglio nazionale ha i requisiti richiesti dall’art. 7 del Regolamento FPC (Formazione professionale continua) può essere ritenuto idoneo per assolvere gli obblighi formativi previsti per i gestori della crisi da sovraindebitamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy