Corte dei conti: ok all'attività della Cassa del Notariato per il 2009

Pubblicato il 12 aprile 2011 Con determinazione n. 18 del 6 aprile 2011, la Corte dei conti, sezione del controllo sugli enti, ha fornito i risultati del controllo eseguito sulla gestione finanziaria della Cassa nazionale del Notariato per l'esercizio 2009.

In particolare, viene evidenziato come i risultati, economici e patrimoniali, dell'attività della Cassa nazionale del Notariato per l'anno di riferimento risultino tutti di segno positivo. Ed infatti, nel 2009, l'avanzo economico ha raggiunto l'ammontare di 25 milioni, con un incremento in valore assoluto di 5,3 milioni rispetto a quello conseguito nel precedente esercizio. Tale risultato è stato determinato, in primo luogo, dalla riduzione dei costi per oltre 26 milioni, conseguita principalmente nell'area delle “rettifiche di valore” dei titoli iscritti nell'ambito delle attività finanziarie non immobilizzate, “grazie al miglioramento conseguito nelle quotazioni di mercato dei titoli iscritti in tale comparto”.

Si precisa, tuttavia, che il “decremento dei costi” sia stato quasi completamente assorbito dal notevole peggioramento del risultato della gestione corrente (20 milioni in meno rispetto al precedente esercizio), determinato dall'effetto combinato della dinamica della diminuzione delle entrate contributive (-10,9 milioni) e di quella dell'aumento delle spese istituzionali (+9,1 milioni).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy