Corte dei conti: soddisfacenti le risultanze della Cassa forense per gli anni 2009-2010

Pubblicato il 03 luglio 2012 La Corte dei conti, sezione centrale di controllo degli enti, con determinazione n. 61 depositata il 21 giugno 2012, si è pronunciata sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza forense per gli esercizi 2009 e 2010.

Nel testo della determinazione viene sottolineato come i risultati conseguiti con la recente riforma siano evidenti in considerazione dai cambiamenti intervenuti nell’ultimo bilancio tecnico, quello relativo a fine 2009, rispetto al precedente (relativo a fine 2006).

Tuttavia – continua il provvedimento – “nonostante l’impegno dimostrato dalla Cassa, non è stato ancora conseguito l’obiettivo di assicurare un equilibrio della gestione in una prospettiva cinquantennale come previsto dalle disposizioni vigenti”.

La Corte conclude sottolineando come, in ogni caso, le risultanze degli anni in referto, il 2009 e il 2010, possano considerarsi soddisfacenti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Caldo eccessivo: come accedere alla cassa integrazione

10/07/2025

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

09/07/2025

Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta

09/07/2025

Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy