Corte di Strasburgo: Italia assolta per la morte di Carlo Giuliani

Pubblicato il 25 marzo 2011 Con sentenza pronunciata lo scorso 24 marzo 2011 sul ricorso n. 23458/02, la Corte europea dei diritti dell'uomo ha assolto l'Italia dall'accusa della violazione dell'articolo 2 della Convenzione europea che riconosce il diritto alla vita nella vicenda inerente alla morte di Carlo Giuliani, avvenuta durante gli scontri del G-8 di Genova nel 2001.

Per la Grande Camera, era da escludere che da parte dei carabinieri vi fosse stato un uso eccessivo della forza in quanto, in considerazione delle circostanze di grave pericolo e della violenza degli attacchi dei "no global", l'uso delle armi era da ritenere legittimo e necessario.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti

18/09/2025

Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità

18/09/2025

Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti

18/09/2025

Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali

18/09/2025

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy