Cedu: ridotti i termini per presentare ricorso

Pubblicato il 12 agosto 2021

Il 1° agosto 2021 è entrato in vigore il Protocollo n. 15 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali.

Protocollo n. 15: novità per i ricorsi davanti alla Corte di Strasburgo

Il provvedimento - firmato e ratificato dai 47 Stati membri del Consiglio d'Europa - modifica il Preambolo della Convenzione, introducendo un riferimento al principio di sussidiarietà e alla dottrina del margine di discrezionalità.

E’ inoltre prevista una riduzione del termine per adire la Corte europea dei Diritti dell’Uomo: si passa dagli attuali sei mesi a quattro mesi dalla data della decisione nazionale definitiva.

Tale ultima previsione, tuttavia, entrerà in vigore solo a partire dal 1° febbraio 2022, dopo un periodo transitorio.

Tra le altre modifiche:

In Italia, la ratifica ed esecuzione del Protocollo n. 15 è contenuta nella Legge n. 11/2021.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy