Costi della sicurezza e “baraccamenti” nei cantieri

Pubblicato il 06 novembre 2014 A seguito di richiesta dell’ANCE, la Commissione interpelli sicurezza del Ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello n. 25 del 4 novembre 2014, ha rilevato che l'allegato XV, D.Lgs. n. 81/2008, al punto 4.1.1, lett, a) prevede che "nei costi della sicurezza vanno stimati, per tutta la durata delle lavorazioni previste nel cantiere, i costi degli apprestamenti previsti nel piano di sicurezza e coordinamento (PSC)".

Il punto 1 dell'allegato XV, richiama tra gli apprestamenti i "gabinetti; locali per lavarsi; spogliatoi; refettori; locali di ricovero e di riposo; dormitori”.

Tali apprestamenti vengono di norma realizzati mediante utilizzo di monoblocchi prefabbricati, comunemente denominati "baraccamenti".

Stante quanto sopra e tenuto conto del punto 4.1.3 dell’allegato XV - il quale stabilisce che "le singole voci dei costi della sicurezza vanno calcolate considerando il loro costo di utilizzo per il cantiere interessato che comprende, quando applicabile, la posa in opera ed il successivo smontaggio, l'eventuale manutenzione e l'ammortamento" - la Commissione conclude deducendo che anche le spese di manutenzione dei suddetti "baraccamenti" vadano ricomprese tra i costi della sicurezza citati.

Parimenti, dovranno essere ricomprese anche le spese di riscaldamento/condizionamento nonché di pulizia.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy