Costituzione Startup con modello tipizzato Servizio Infocamere

Pubblicato il 03 febbraio 2017

Un servizio online gratuito - ”Atti Startup” – è reso disponibile da Infocamere per aiutare gli interessati nella compilazione guidata dell'atto di costituzione di Startup innovativa in forma di società a responsabilità, con firma digitale dei contraenti.

Coloro già registrati a registroimprese.it (Telemaco) possono accedere direttamente per compilare il modello, registrare l'atto, inviare la domanda di iscrizione della Startup al registro delle imprese. Chi non è registrato, può compilare il modello e salvare il documento nel Pc.

Per dare supporto a chi intende aderire, Infocamere ha organizzato un servizio gratuito di assistenza, attraverso il quale la Camera di Commercio contatta l’interessato accompagnandolo nella costituzione della Startup, nella verifica della correttezza del modello di costituzione fino alla trasmissione della pratica di Comunicazione Unica al Registro Imprese.

Al termine della compilazione vengono prodotti due file in formato XML che rappresentano la sezione atto costitutivo e statuto del modello informatico standard, come indicato  nel DM  17/02/2016.

Il modello standard tipizzato che costituisce l’atto deve essere registrato fiscalmente; dopo la registrazione fiscale è necessario effettuare l’iscrizione della Startup innovativa al registro delle imprese e nella sezione speciale delle Startup innovative.

La domanda di iscrizione avviene tramite l’invio di una pratica di Comunicazione Unica alla Camera di Commercio di competenza a cui va allegato l’atto e tutte le ulteriori informazioni e documentazione prevista dalle norme.

Più specifici dettagli sono consultabili nella Guida alla costituzione Startup con modello tipizzato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy