Cratere sismico Abruzzo Agevolazioni per iniziative imprenditoriali

Pubblicato il 25 ottobre 2017

Con circolare direttoriale del 24 ottobre 2017, il ministero dello Sviluppo Economico rende noto l’avviso pubblico per la selezione di iniziative imprenditoriali nel territorio dell'area del cratere sismico della Regione Abruzzo, tramite ricorso al regime di aiuto di cui alla Legge n. 181/1989.

L’avviso è adottato nell’ambito dell’attuazione del “Programma di sviluppo per l’area del cratere sismico della Regione Abruzzo, denominato RESTART”, che promuove la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali nei territori dei Comuni indicati, finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti.

Possono presentare le domande di agevolazione le imprese già costituite in forma di società di capitali, le società cooperative di cui all’art. 2511 e seguenti del codice civile e le società consortili.

Iniziative imprenditoriali ammissibili

Beneficiano delle agevolazioni le iniziative riguardanti la realizzazione di programmi di investimento produttivo e/o programmi di investimento per la tutela ambientale e quelle che comportano un incremento degli addetti dell’unità produttiva oggetto del programma di investimento.

Le iniziative imprenditoriali debbono prevedere programmi di investimento con spese ammissibili di importo non inferiore a euro 1.500.000,00.

Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in conto impianti, dell’eventuale contributo diretto alla spesa e del finanziamento agevolato. Il finanziamento agevolato concedibile è pari al 50% degli investimenti ammissibili, mentre il contributo in conto impianti e l’eventuale contributo diretto alla spesa sono complessivamente di importo non inferiore al 3% della spesa ammissibile.

Presentazione delle domande

Le domande di agevolazione devono essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 12 dicembre 2017 e saranno esaminate sulla base di procedura valutativa con procedimento a sportello.

L’invio va effettuato, comunica la circolare n. 148778 del 24 ottobre 2017, all’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa S.p.a. – Invitalia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy