Crediti da gratuito patrocinio anticipati dalla Cassa
         Pubblicato il 25 ottobre 2014
        
        Incontro Orlando-Cassa forense
Il 
ministro della Giustizia, Andrea Orlando, è intervenuto ai 
lavori della seduta dei delegati della Cassa nazionale forense del 
24 ottobre 2014.
L'incontro – come si legge nel testo di un 
comunicato diffuso dalla Cassa forense il 27 ottobre 2014 - è stato fortemente voluto dal Presidente dell'Ente di previdenza degli avvocati, Nunzio Luciano, “
per consolidare il confronto con le istituzioni del nostro Paese, a partire dal Governo, in un momento in cui si rendono indispensabili misure chiare e tempestive a tutela delle fasce più deboli dei professionisti e a fronte della prospettiva di un aumento della doppia tassazione degli Enti previdenziali prevista dalla legge di stabilità”.
Nel corso dell'intervento, il Guardasigilli e i delegati dell'Ente hanno trattato le tematiche della
 tassazione sui rendimenti finanziari delle Casse, compresa quella forense, del 
processo telematico, delle 
banche dati.
La proposta del Presidente della Cassa, Nunzio Luciano
Particolare attenzione è stata data al tema dei 
crediti da gratuito patrocinio con riferimento al quale il Presidente dell'Ente di previdenza, Luciano, ha avanzato la 
proposta che sia la
 Cassa ad anticipare agli avvocati i crediti per il gratuito patrocinio vantati nei confronti dello Stato, “
per poi effettuare una sorta di compensazione con lo Stato nell'anno successivo”. 
Il ministro Orlando si è mostrato favorevole a questa soluzione anche se ne ha sottolineato la necessaria approvazione da parte del ministero dell'Economia e della Finanza.