Crediti Irpef, Iva e Irap prescritti in dieci anni, sanzioni in cinque

Pubblicato il 23 marzo 2021

I crediti di imposta sono, in via generale, soggetti alla prescrizione ordinaria decennale a meno che la legge non disponga diversamente, come nel caso, ad esempio, dei contributi previdenziali.

In particolare, i crediti Irpef, Iva e Irap, nonché l’imposta di registro sono soggetti alla prescrizione decennale, non producendosi nessuna riduzione dell’ordinario termine di prescrizione proprio del credito solo per il fatto della iscrizione a ruolo ed emissione della cartella.

Prescrizione di sanzioni e interessi quinquennale

Le sanzioni sono invece soggette alla prescrizione quinquennale, ai sensi dell’art. 20 del D Lgs. n. 472/1997, e non si applicano agli eredi.

Gli interessi, per finire, costituiscono un’obbligazione accessoria a quella per sorte capitale, suscettibile di autonome vicende, di tal ché il credito relativo a questi accessori resta soggetto al proprio termine di prescrizione quinquennale, come fissato dall’art. 2948 c.c. n. 4, decorrente dalla data in cui il credito principale è divenuto esigibile.

Così la Corte di cassazione con ordinanza n. 8120 del 23 marzo 2021, nel rammentare i termini di prescrizione relativi ai crediti erariali, alle sanzioni e agli interessi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy