Crediti d'imposta con rimborsi limitati

Pubblicato il 12 febbraio 2005

Tra le poche misure a favore degli enti locali previste dalla Finanziaria 2005 vi è l’istituzione di un fondo per il rimborso agli enti locali delle minori entrate derivanti dall'abolizione del credito d'imposta, la cui dotazione ammonta a 10 milioni di euro. Il fondo trae la sua ragione d’essere dalla riforma Ires, che a partire dal 1° gennaio modificato il generale regime di tassazione dei dividendi distribuiti da società di capitali. Si ricorda, in proposito, che ai sensi dell'articolo 4 del dlgs 344/2003, deve essere attivato, ogni anno, un meccanismo compensativo consistente nella previsione di un apposito stanziamento volto al rimborso integrale delle minori entrate conseguenti all'abrogazione del credito d'imposta. Tuttavia, 2005 recepisce in modo insufficiente le indicazioni di cui al citato dlgs 344/2003; lo stanziamento previsto non potrà, infatti, dar luogo al rimborso integrale richiesto, ma solo ad una restituzione parziale del costo conseguente all'abolizione del credito d'imposta.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera

15/09/2025

Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro

15/09/2025

Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova

15/09/2025

Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria

15/09/2025

Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

15/09/2025

CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave

15/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy