Crediti d’imposta locazioni, cessione solo con comunicazione web

Pubblicato il 09 luglio 2020

Dal 13 Luglio possibile l’invio della comunicazione per la cessione del credito d’imposta locazioni. Con il provvedimento n. 250739 del 1° luglio 2020, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità operative che i beneficiari del credito d’imposta per “botteghe e negozi” (articolo 65 del decreto Cura Italia) e di quello per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda (articolo 28 del decreto Rilancio) dovranno utilizzare per comunicare l’opzione della cessione del credito. I soggetti che scelgono di cedere il credito devono comunicare l’avvenuta cessione inviando l’apposito modello esclusivamente attraverso il servizio web messo a disposizione all’interno dell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate. Con un successivo provvedimento saranno definite le modalità per l’invio della comunicazione attraverso un “intermediario”. I cessionari utilizzano i crediti d’imposta con le stesse modalità con le quali sarebbero stati utilizzati dal cedente. Dal giorno successivo alla comunicazione della cessione, possono quindi utilizzare il credito in compensazione tramite F24 o cederlo a loro volta ad altri soggetti entro il 31 dicembre dell’anno in cui è stata comunicata la cessione. Oltre questo termine, la quota non compensata non potrà essere utilizzata negli anni successivi, né essere richiesta a rimborso o ulteriormente ceduta.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy