redattore profile

Raffaele Pellino

Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.

Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.

Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.


ISA 2025, dal Fisco indicazioni operative

La nuova classificazione ATECO 2025 ha comportato la variazione di un numero rilevante di titoli dei codici attività che ha reso necessario un intervento di aggiornamento dei modelli ISA.


La sospensione feriale dei termini processuali

Il decorso dei termini processuali relativi alle giurisdizioni ordinarie ed a quelle amministrative è sospeso di diritto dal 1º al 31 agosto di ciascun anno. Il termine di 60 giorni utile per fruire della definizione dell’avviso bonario è sospeso dal 1° agosto al 4 settembre.


Distinzione tra crediti inesistenti e crediti non spettanti: le indicazioni del MEF

Distinzione tra credito non spettante e credito inesistente: la non spettanza del credito si verifica quando, ferma restando la sussistenza dei requisiti soggettivo e oggettivo, il credito d’imposta difetta di ulteriori elementi o qualità individuate da fonti tecniche.


Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole

La nuova disciplina fiscale per i veicoli aziendali in uso promiscuo ai dipendenti non si applica se il mezzo è stato ordinato entro fine 2024 e consegnato al lavoratore entro il primo semestre del 2025.


Autotrasportatori: definiti gli importi della deduzione forfetaria

Prevista una specifica deduzione forfetaria per i trasporti effettuati personalmente dall'imprenditore  nonché dai singoli soci di società di persone.