Credito con visto dal 2010

Pubblicato il 03 luglio 2009 Le Entrate, con il comunicato stampa di ieri, commentano le disposizioni previste dall’articolo 10 del Dl 78/2009 in materia di contrasto alle compensazioni illecite Iva. Le nuove regole, introdotte dal decreto “anticrisi”, hanno come obiettivo quello di rendere più rigorosi i controlli al fine di contrastare il fenomeno legato alle compensazioni di crediti inesistenti, per evitare disparità di trattamento per i contribuenti che hanno già effettuato i versamenti di Unico, tramite compensazione, entro il 16 giugno scorso. Non essendo precisato nulla riguardo all’entrata in vigore della disposizione, si poteva pensare che essa, come del resto l’intero decreto 78/2009, avesse decorrenza dal giorno della sua pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” (1° luglio 2009). Il documento dell’agenzia delle Entrate, dunque, risulta quanto mai opportuno per precisare che le nuove regole partono dal 2010 e non interessano i versamenti in scadenza a luglio a carico dei contribuenti, persone fisiche e società. Inoltre, va precisato che le nuove misure riguardano l’intero anno solare di utilizzo del credito. Nel comunicato delle Entrate viene, poi, evidenziato che il differimento al 2010 delle nuove disposizioni sulla compensazione vale anche per gli importi derivanti dall’istanze di rimborso trimestrale dell’Iva. Si ricorda che l’articolo 10 prevede, inoltre, anche un limite sugli importi da compensare, che è fissato a quota 10.000 euro. Pertanto, la compensazione del credito annuale Iva o infrannuale per importi superiori a quello indicato può essere effettuata solo a partire dal giorno 16 del mese successivo a quello di presentazione della dichiarazione annuale o dell’istanza per quello infrannuale. Il tutto richiede l’introduzione di specifiche applicazioni informatiche di monitoraggio da parte dell’agenzia delle Entrate. Anche per questo, fino al 31 dicembre 2009, le attuali modalità di esercizio delle compensazioni non subiranno modifiche.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy