Credito d’imposta Cinema, produzione nazionale. Variazione piani di utilizzo

Pubblicato il 29 ottobre 2018

I soggetti interessati al credito d’imposta “tax credit produzione nazionale” possono effettuare l’aggiornamento del piano di utilizzo delle domande già inoltrate. Lo comunica la direzione generale Cinema del ministero dei Beni e delle Attività culturali (Mibac) con avviso del 24 ottobre 2018.

L’informazione rende noto che dal 24 ottobre e fino alle ore 12 del 31 ottobre 2018 è possibile effettuare l’aggiornamento del piano di utilizzo del credito d’imposta “tax credit produzione nazionale” (comma 3, articolo 13, e comma 3, articolo 18, Dm 15 marzo 2018) e “altri tax credit” (comma 3, articolo 6, comma 3, articolo 11 e comma 3, articolo 23, Dm 15 marzo 2018) relativi alle domande già presentate.

L’aggiornamento va eseguito una volta per ogni singola richiesta presentata, entrando nella propria area riservata della piattaforma DGCOL, cliccando sul link “variazione del piano di utilizzo”, in corrispondenza della domanda che si intende aggiornare.

Non occorre apporre nuovamente la firma digitale poiché tutti i dati modificati confluiranno automaticamente all’interno della domanda di credito d’imposta a cui la variazione è collegata.

La direzione generale Cinema avvisa che sta inviando, ove necessario, specifiche richieste di integrazione delle domande presentate.

A precisazione di quanto comunicato, con successivo avviso del 26 ottobre, viene detto che, qualora si verifichino eventi che rendano impossibile l’effettivo utilizzo del credito entro il 2018, è consentito un ulteriore aggiornamento del piano di utilizzo. Ciò può accadere, ad esempio, se la comunicazione della Direzione Cinema dovesse arrivare ai beneficiari dopo il 30/11/2018: sarebbe data, quindi, possibilità ai soggetti di aggiornare il piano di utilizzo anche a dicembre.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy