Credito doganale triestino: fissato il tasso di interesse per il secondo semestre 2025

Pubblicato il 25 giugno 2025

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato ufficialmente il nuovo tasso di interesse da applicare al credito doganale triestino per il secondo semestre dell’anno. Dal 1° luglio al 31 dicembre 2025, il tasso sarà fissato all’1,027% (avviso del 24 giugno 2025).

Cos’è il credito doganale triestino?

Il credito doganale triestino è un particolare regime agevolato che consente alle imprese di differire il pagamento dei diritti doganali presso l’Ufficio delle Dogane di Trieste. Si tratta di uno strumento utile per facilitare le operazioni doganali e supportare la liquidità degli operatori economici.

Come viene calcolato il tasso?

Il tasso di interesse applicato si basa sulla normativa prevista dal decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 3 dicembre 2004, modificato nel 2019. Questo stabilisce che il tasso deve essere pari al 50% dell’Euribor a 6 mesi, uno dei principali indicatori finanziari europei.

Per il secondo semestre 2025:

NOTA BENE: Il tasso dell’1,027% si applica alle dilazioni di pagamento concesse nel periodo dal 1° luglio al 31 dicembre 2025, per operazioni doganali gestite nell’ambito del credito doganale triestino.

Questo sistema garantisce trasparenza e allineamento con le condizioni economiche europee, aggiornando il tasso di interesse ogni sei mesi in base all’andamento del mercato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy