Credito Pmi. Cndcec e banche, canale d’accesso qualificato

Pubblicato il 10 dicembre 2019

Nell’ottica di favorire l’accesso al credito per le Pmi, il Cndcec, d’intesa con l’OAM (Organismo agenti e mediatori), ha predisposto una bozza di accordo di libera collaborazione tra iscritti all’Ordine e gli Istituti di credito.

L’accordo può essere firmato anche da Ordini territoriali e banche locali. La notizia nell’informativa 112 del 5 dicembre 2019.

Gli istituti che sottoscriveranno l’accordo potranno esaminare, tramite un canale dedicato, le richieste di servizi e prodotti bancari ricevuti dalle Pmi mediante l'ausilio degli iscritti e potranno applicare condizioni agevolate rispetto a quelle abitualmente applicate sul mercato.

L’Accordo è a tempo indeterminato ed inizia a decorrere dalla conclusione dello stesso, salvo recesso da trasmettersi a mezzo raccomandata a/r o Pec con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni.

A breve, il Cndcec metterà a disposizione anche una bozza di mandato da sottoscrivere con i clienti per lo svolgimento dell’attività di consulente aziendale, con particolare riferimento all’analisi finanziaria dell’impresa.

In allegato all’informativa, nelle more del facsimile, l’indicazione della dicitura da inserire nell’incarico professionale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy