Crisi d’impresa, erogazione del Tfr a prelievo invariato

Pubblicato il 12 maggio 2007

La risoluzione n. 95 dell'agenzia delle Entrate emessa ieri, in risposta ad un interpello di un Consiglio provinciale dell'Ordine dei consulenti del lavoro, interviene a chiarire che al momento dell'erogazione ai dipendenti il curatore fallimentare ed il commissario liquidatore devono tassare il Tfr e l'indennità sostitutiva del preavviso seguendo gli stessi criteri che avrebbe applicato il datore di lavoro. Il Consiglio aveva manifestato le difficoltà, nel corso delle procedure concorsuali, di reperire la documentazione necessaria per ricostruire l'importo totale del Tfr secondo gli elementi che lo vanno a comporre, proponendo nell'interpello che si potesse operare la ritenuta applicando l'aliquota percentuale del primo scaglione d'imposta sull'intero ammontare del credito per Tfr, insomma una sorta di forfait. Ma l'Agenzia respinge l'ipotesi affermando che non sono ammesse eccezioni al decreto 47/2000, che stabilisce i criteri per la determinazione del reddito imponibile e per l'individuazione dell'aliquota applicabile, neanche se gli importi sono erogati dai curatori fallimentari o dai commissari liquidatori.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy