“Cruscotto Cig e Fondi”, pronta la nuova applicazione INPS

Pubblicato il 09 novembre 2019

Operativa la nuova applicazione sul sito INPS, denominata “Cruscotto Cig e Fondi”, che sostituisce il servizio “Evidenze CIG”. La nuova funzionalità è raggiungibile, attraverso il sito INPS, nell’ambito della sezione dedicata ai “Servizi online”, autenticandosi con PIN di accesso abbinato al proprio codice fiscale o con credenziali Spid o Cns. L’applicazione, in particolare, è accessibile nella sezione dedicata al Fondo di integrazione salariale (FIS) ed ai Fondi di solidarietà bilaterali, di cui agli artt. 26 e ss. del D.Lgs. n. 148/2015, e prossimamente sarà presente anche in una apposita sezione del “Cassetto previdenziale”.

A comunicarlo è stato l’INPS, con il messaggio n. 4065 del 7 novembre 2019. Nel documento di prassi, l’Istituto Previdenziale afferma che la nuova applicazione è nata dall’esigenza di facilitare le aziende e le Strutture territoriali nella consultazione dei dati contenuti negli archivi dell’INPS fornendo, in tempo reale, una situazione riassuntiva delle informazioni inerenti la posizione assicurativa e previdenziale.

“Cruscotto Cig e Fondi”, le funzionalità

Grazie al nuovo “Cruscotto Cig e Fondi”, i datori di lavoro iscritti ai Fondi di solidarietà bilaterali possono verificare, in aggiunta alle informazioni in materia di integrazioni salariali, anche l’ammontare della contribuzione dovuta o versata, che andrà a determinare il cd. “tetto aziendale”.

Attraverso questo nuovo strumento, le aziende iscritte alle diverse gestioni possono utilizzare le varie funzioni di consultazione previste per verificare:

Al fine di agevolare le aziende e gli operatori, tutti i dati consultati possono essere estratti in formato excel.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy