CSM e ordinamento giudiziario: legge di riforma in Gazzetta

Pubblicato il 21 giugno 2022

Nella Gazzetta Ufficiale n. 142 di ieri, 20 giugno 2022, è stata pubblicata la Legge n. 71 del 17 giugno 2022 recante "Deleghe al Governo per la riforma dell'ordinamento giudiziario e per l'adeguamento dell'ordinamento giudiziario militare, nonché disposizioni in materia ordinamentale, organizzativa e disciplinare, di eleggibilità e ricollocamento in ruolo dei magistrati e di costituzione e funzionamento del Consiglio superiore della magistratura".

La legge si articola in 6 capi, rispettivamente dedicati a:

La delega per la riforma ordinamentale della magistratura dovrà essere esercitata entro un anno mentre quella in materia di ordinamento giudiziario militare entro due anni dalla scadenza del termine per l'esercizio della prima.

Le modifiche immediatamente precettive riguardano l'ordinamento giudiziario, la disciplina dello status dei magistrati, con particolare riferimento alla loro eleggibilità, all'assunzione di incarichi di governo e al loro ricollocamento al termine del mandato, le norme sulla costituzione e sul funzionamento del CSM.

Il provvedimento è in vigore da oggi, 21 giugno 2022, vale a dire il giorno successivo a quello della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy