Ctp/Ctr Presidenza estesa a giudici contabili

Pubblicato il 07 settembre 2016

Il Consiglio di Presidenza della giustizia tributaria, con Delibera approvata il 6 settembre 2016, rivede la sua posizione, ammettendo anche i magistrati contabili alle nomine per la presidenza e la vicepresidenza nelle Commissioni tributarie regionali e provinciali.

Dopo una prima esclusione, il Cpgt ha dunque rivisto e corretto tutti i precedenti bandi di gara, specificando che ogni riferimento di legge ai magistrati ordinari, amministrativi e militari, deve intendersi esteso anche a quelli contabili.

Sono così state accolte le rimostranze dei giudici contabili, che nei mesi scorsi si erano visti escludere le proprie candidature (senza nemmeno valutazione dei curricula o attribuzione di punteggi) alle graduatorie per i posti di presidenza, con conseguente innesco di ricorsi al Tar Lazio.

Esclusione giudici contabili Mero errore riscrittura

E ciò in base alla lettura dell’art. 3 D.Lgs. 545/1992 che, nel regolare l’assetto istituzionale dei tribunali del fisco, individua per la presidenza delle Commissioni tributarie, i magistrati ordinari, amministrativi o militari in servizio o a riposo (e non anche quelli contabili). Riferimento ai contabili che tuttavia riaffiora nell'art. 39 D.L 98/2011 – che ha riformato la composizione delle predette Commissioni – ma solo per quanto concerne i posti a giudice.

Trattasi di una discrepanza – specifica la Delibera Cpgt – dovuta ad un mero errore di riscrittura e coordinamento con le altre disposizioni. Né in precedenza era stato mai messo in dubbio il diritto di accesso dei magistrati contabili agli incarichi direttivi.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy